Milano in questi mesi è al centro del mondo e arrivano in redazione molte domande su come organizzare una visita a Expo Milano 2015 con i propri bambini.
Parte oggi un nuovo appuntamento settimanale dedicato ai consigli per organizzare una visita al sito di Expo 2015 #FormatoFamiglia.
Settimana scorsa, accompagnata da Gabry&Fagiolino, ho avuto il piacere di visitare i servizi offerti da Chicco all’interno del sito Expo.
Devo dire che i servizi offerti da Chicco per bambini e famiglie hanno riscosso grande successo.
Lo dicono i numeri, con ben il 98% delle famiglie che si dichiara molto soddisfatto del servizio, ma anche i social network, dove tanti visitatori condividono immagini, emozioni e considerazioni sul sito espositivi, nell’Esposizione Universale più social di sempre.
Solo nel primo mese di apertura, Expo ha visto un’affluenza di 2,7 milioni di visitatori, con tantissime famiglie e bambini. Anche i numeri sui servizi messi a disposizione da Chicco confermano questo successo: dal 1 maggio sono stati affittati oltre 1500 passeggini, una media di 50 al giorno, con picchi di oltre 200 passeggini durante il fine settimana.
Sono proprio le giornate di sabato e domenica a raccogliere il maggior numero di famiglie, accogliendo non solo gli ospiti stranieri ma anche le persone provenienti da varie zone d’Italia: gli italiani che hanno visitato Expo nel mese di maggio, infatti, sono circa 2 milioni.
Sono inoltre state distribuite oltre 5.000 mappe dei servizi Chicco, con i punti ristoro e le Aree nursery per il cambio e l’allattamento e più di 20.000 confezioni di salviette detergenti. Anche le aree di cambio si stanno rivelando molto utili per le famiglie con bambini piccoli: 15.000 sono i pannolini finora utilizzati.
“Far parte di Expo Milano 2015 è per noi motivo di orgoglio”, afferma Marco Schiavon, Country Manager Chicco Italia, Spagna e Portogallo. “Stiamo realizzando ciò per cui lavoriamo ogni giorno: essere vicini ai bambini e alle loro famiglie sempre, per prenderci cura di loro e costruire così il loro futuro partendo dal presente”.
Children Hospitality a ExpoMilano2015
Obiettivo della Children Hospitality è offrire ai visitatori un’esperienza a misura di famiglia, garantendo a genitori e bambini la migliore accoglienza possibile all’interno del sito espositivo e fornendo loro tutto il supporto necessario per godere in serenità la visita. Solo Chicco, grazie alla sua storia, alla sua competenza e alla sua esperienza a 360°, poteva essere partner di una Esposizione Universale “a misura di bambino”, per far
sentire come a casa tutte le famiglie che visiteranno la manifestazione.
Grazie a Chicco, le famiglie troveranno una serie di servizi a loro dedicati:
- una «Welcome area» per dare accoglienza e fornire indicazioni logistiche su tutti i punti/servizi di Hospitality. A ogni famiglia che si presenterà alla welcome area verrà consegnato un «welcome kit» contenente una mappa cartacea e digitale dei servizi family friendly del sito espositivo, unitamente a prodotti utili come, ad esempio, le salviettine detergenti.
- 1.000 Passeggini di cortesia a disposizione gratuita dei genitori, per consentire loro di muoversi liberamente, senza dover portare il passeggino da casa. I bambini potranno, così, riposare quando stanchi di camminare e non dovranno rinunciare al sonnellino.
- 14 Aree Nursery dove sarà possibile trovare tutto il necessario per l’allattamento e il cambio dei più piccoli, grazie a una fornitura di 350.000 salviettine detergenti, 50.000 confezioni di pannolini e oltre 30.000 prodotti tra fasciatoi, federe, cuscini per l’allattamento e mangia-pannolini.
- più di 1.000 prodotti per la pappa tra seggioloni, rialzi sedia e scalda-biberon in 10 punti Ristoro (CIR food e Eataly) del sito espositivo.
Come fare per noleggiare i passeggini?
Il noleggio dei passeggini Echo e Simplicity, omologati sino a 15 kg, è gratuito!
All’atto del ritiro verrà richiesto un deposito cauzionale, attraverso l’uso delle principali carte di credito e pagobancomat, che ti verrà interamente restituito al termine del noleggio.
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI

Hai bisogno di scaldare il latte? Nessun problema! Molti bar hanno lo scalda biberon! Io l’ho scaldato presso il bar chiccottosto (Ingresso Ovest – Cascina Triulza)
Autore: Marta Ferrari